Generale

Dichiarazione 730? Meglio affidarsi agli esperti.

Dal 2 maggio sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il 730 precompilato 2023. Per accedere alla dichiarazione sarà necessario autenticarsi sul portale tramite identità digitale, SPID, CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi), controllare le voci rilevate automaticamente dal sistema ed inserire le poste attive e passive di competenza dell’anno d’imposta 2022. Una volta entrato nel portale non sai orientarti, temi di commettere errori e dover pagare le relative sanzioni?

Act Consumatori può aiutarti in due modi!

  1. Il primo è una novità del 730 precompilato 2023. Lo sapevi che puoi disporre una
    • delega online? Basterà accedere all’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed autorizzare un soggetto di fiducia (ti consigliamo ACT Consumatori) a gestire la tua dichiarazione precompilata (visualizzarla, accettarla o modificarla, inviarla). L’autorizzazione può addirittura essere effettuata tramite una videocall con un funzionario dell’Agenzia delle Entrate;
  2. La seconda è quella di affidarti direttamente a CAF Labor di ACT Consumatori attraverso un mandato formale. I nostri consulenti sapranno istruire correttamente la tua dichiarazione 730 e farti riconoscere competenze, ritenute e spese sostenute.

A te la scelta.

Meglio non rischiare. Affidati agli esperti.

Noi siamo pronti. E tu?

Act Consumatori, o sei dentro, o sei fuori!